Tra le diverse domande che arrivano sul sito e sui social ogni tanto scegliamo di pubblicarne una selezione in modo che le risposte possano essere utili a più lettori. In quanto urologo non curo solo uomini ma mi occupo anche dell’apparato urinario femminile. Laura mi ha scritto su un social network la seguente domanda: ‘aspetto un bambino ma sono rimasta single e gli ormoni della gravidanza hanno aumentato il mio desiderio. Voglio proteggere il mio bambino e mi chiedevo se in questo particolare momento della mia vita posso ovviare con un vibratore. Mi scusi se mi rivolgo a lei ma mi vergogno a chiedere al mio ginecologo’

Se la tua gravidanza è a basso rischio e sta procedendo normalmente l’uso del vibratore non è vietato anche se tenderei a consigliare un uso senza vibrazione o comunque a regime basso. La masturbazione sia maschile che femminile è un comportamento normale e ha benefici anche mentali: aiuta a alleviare lo stress, facilita il rilassamento e il sonno, migliora l’umore e allevia alcuni disturbi è un modo per conoscere meglio il proprio corpo. Il bambino è completamente protetto dal sacco amniotico sigillato fermamente e protetto dai solidi muscoli dell’utero quindi l’attività sessuale non può fargli male. Diciamo che in caso si faccia con un partner è meglio una attività normale, che non preveda posizioni troppo particolari e tenga conto dell’ingombro della pancia e rigorosamente con il preservativo per evitare rischi. Una attività soft è completamente sicura. E in questo frangente è la donna che sceglie la modalità più confortevole. 

Se si decide per il vibratore deve essere perfettamente pulito prima di essere usato e subito dopo per evitare di portare batteri o altri agenti infettivi. Eventuali sanguinamenti, dolore durante il rapporto, fastidio devono essere segnalati al ginecologo. 

Se la gravidanza è più delicata è meglio limitarsi alla masturbazione senza strumenti o limitarsi a carezze piacevoli senza strafare e senza penetrazione. Se è a rischio meglio evitare del tutto: ricordiamo che l’orgasmo causa contrazioni dell’utero. Attenzione anche all’uso del vibratore quando si è vicini alla data del parto, l’utero potrebbe essere dilatato e l’uso dello strumento potrebbe indurre un parto prematuro. Ricordiamo che la gravidanza è un evento naturale e normale ma che può avere complicazioni di cui tenere conto per la sicurezza di mamma e bambino. 

Leave a Reply