Concentrati, con il respiro profondo e sotto controllo, ai limiti della meditazione, sono quelli che riescono ad avere un orgasmo senza stimolazione diretta. Nè audio, né video, solo pensiero stupendo, al massimo una lieve stimolazione della pelle (e nemmeno quella dei genitali). Alcune persone, donne in particolare, ne hanno parlato sui social (ne parla anche un articolo di VICE (https://www.vice.com › it › article › m7e5q4 › orgasmo-senza-stimolazione-fisica che cita una tiktoker inglese).
Il segreto è un mix tra rilassamento ed eccitazione, una capacità di concentrazione sull’obiettivo (e sui propri muscoli pelvici) che, se allenata, permette di raggiungere il piacere senza la stimolazione tattile, in particolare dei genitali. D’altro canto i maschi lo sanno sin dalla pubertà quando sperimentano le prime erezioni e polluzioni notturne e le donne riferiscono di fare esperienza di orgasmi reali ed intensi durante il sonno. E’ una questione di concentrazione e sintonia tra mente e corpo. D’altra parte le donne lo sanno bene che l’organo da stimolare è il cervello.
Sì è interrogata anche la scienza che nel 1992 aveva dato la luce ad una ricerca che aveva dimostrato come le donne esposte ad immagini eccitanti avevano reazioni molto simili a quelle di un orgasmo anche senza toccarsi o essere toccate.
Orgasmi non identici però, ci tengono a specificare gli interessati, più vicini ad una esperienza mistica o tantrica, più delicati e meno violenti di quelli ‘muscolari’, che però sì possono apprendere, anche con l’aiuto di coach specializzati e, perché no, di una particolare tecnica di ipnosi erotica. Uno stato di rilassatezza estrema che in alcuni casi può sfociare in un orgasmo, mentre in altre la tranche sfocia solamente in un sonnellino.