Fatica, stanchezza, stress, difficoltà di concentrazione, problemi di memoria. Ma anche umore basso e confusione. Di fare sesso nemmeno la più pallida idea. Anche una notte di riposo non ristora. Il giorno dopo la situazione è la stessa. Sembrerebbero i segni di una coda lunga del Covid, ma se interessa anche uomini che non hanno contratto il virus bisogna guardare altrove, in particolare ai livelli di testosterone, l’ormone maschile per eccellenza, costruisce infatti una buona salute delle ossa, il mantenimento della forza muscolare, dei livelli di energia e della salute cardiovascolare oltre ovviamente alla virilità.
Il testosterone raggiunge il picco negli uomini di età compresa tra 20 e 30 anni e diminuisce naturalmente con l’età. Quindi, qualcuno tra i 60, i 50 o i 40 anni potrebbe avere, fisiologicamente, livelli di testosterone più bassi rispetto a un uomo sui 20 anni.
Ma i livelli di testosterone possono calare in picchiata a causa di uno stile di vita sedentario, il sovrappeso, il sonno insufficiente o l’uso di steroidi e alcuni farmaci.
Circa il 26% dei maschi occidentali soffre di bassi livelli di testosterone, causando la sindrome da carenza di testosterone. Ciò potrebbe portare a sintomi comuni come scarsa libido, disfunzione erettile, livello di energia più basso e affaticamento. Bassi livelli di testosterone sono anche legati a condizioni di salute che includono diabete, malattie cardiache, demenza e ridotta densità ossea.
Niente panico però: se il calo è modesto è possibile provare ad aumentare i livelli senza interventi medici: un moderato esercizio fisico ripristina l’ormone dopo sei mesi, meglio se con esercizi di resistenza. Altro intervento è di dimagrire in caso di sovrappeso.
Se i livelli sono significativamente bassi è opportuno rivolgersi all’andrologo e l suo armamentario farmacologico che contiene una terapia sostitutiva in capsule o iniezioni. Il gel di testosterone invece viene applicato sulla pelle. Questo trattamento offre un migliore assorbimento ed è una delle forme più stabili ma tende a trasferirsi per contatto cutaneo con il partner.