Steve Beer e Michelle Coombe sono una coppia inglese rispettivamente di 45 e 43 anni. Fino a poco tempo fa  pesavano 200 chili ciascuno. A causa del loro peso eccessivo hanno avuto sempre problemi nel trovare lavoro e probabilmente a svolgerlo se lo avessero trovato.

L’obesità aveva portato anche ad una impossibilità ad avere un rapporto sessuale vivendo un rapporto casto loro malgrado. Non è  dato sapere se proprio questo sia stato il movente principale, sta di fatto che la coppia ha deciso di intraprendere una dieta e di fare esercizio fisico regolare riuscendo a perdere i chili necessari ad avere una vita normale e soddisfacente anche dal punto di vista sessuale. Un caso limite forse ma emblematico se pensiamo che l’obesità ormai epidemica è associata a condizioni patologiche e a disfunzioni sessuali. Le ha indagate un recente studio apparso sulla rivista Andrology che ha sottoposto a test e questionari 31 uomini obesi e 26 donne obese loro partner. Ai maschi sono stati somministrati test sulla disfunzione erettile e and entrambi questionari validati sulla salute sessuale prima e dopo un intervento di chirurgia bariatrica, quello che prevede tecniche che diminuiscono la capacità dello stomaco o l’assorbimento intestinale per favorire il dimagrimento. Alcuni mesi dopo l’intervento i ricercatori hanno constatato miglioramenti significativi in tutti i parametri come desiderio sessuale, soddisfazione dai rapporti intimi e migliore soddisfazione in generale, con un focus sulla diminuzione degli episodi di disfunzione erettile nei soggetti di sesso maschile. Lo studio ha dimostrato come l’obesità sia un fattore di rischio per la salute sessuale e che interventi che favoriscono la perdita di peso contribuiscano anche alla qualità di questa importante parte della vita delle persone. 

Leave a Reply