Quando un figlio non arriva, dopo un anno di tentativi regolari è bene indagare se ci sono cause e problemi che ostacolano il raggiungimento della gravidanza. E’ ormai assodato che le cause possano essere ascritte ad uno dei due partner o anche a condizioni di entrambi. Per ciò che riguarda lui, malattie e condizioni lo vedono coinvolto nel 20-30% dei casi. Meno noto è invece l’esistenza di disparità nella fertilità nelle varie etnie. Una nuovissima ricerca ha preso in esame un ampio campione di uomoni sottoposti ad analisi del seme per sospetta infertilità tra il 2017 e il 2019 e selezionati 615 soddisfavano i criteri di inclusione nella ricerca. I campioni sono stati esaminati secondo età ed etnia di appartenenza per identificare se ci fossero differenze rilevanti. Ebbene è stato scoperto che il 54% degli uomini di colore avevano valori anormali del seme come un volume di spermatozoi per millilitro inferiore, numero e concentrazioni più bassi dei valori normali, percentuali di spermatozoi mobili più bassa. Mentre nel gruppo di bianchi e asiatici i valori erano maggiormente conformi ai criteri stabiliti dall’OMS. Nonostante i ricercatori non abbiano indagato in maniera trasversale le cause, gli uomini di colore che cercano una gravidanza o le coppie che su rivolgono ad un centro per il trattamento dell’infertilità dovrebbero sottoporsi ad uno screening di valutazione andrologica.
